Oltre
il
cocktail
una
gestione
vincente

“Dietro il bancone, fuori dal coro”

Dietro il bancone del tuo locale, funziona tutto al meglio?
Il modulo intende dare tutti gli strumenti necessari per poter rispondere positivamente a questa domanda.

Nelle due giornate verranno affrontati temi quali : la bottiglieria come valore strategico e l’importanza della creazione di una drink list in termini di costo e di competitività; perché anche l’immagine aziendale deve essere coerente con le scelte che si fanno dietro il bancone.

Si parlerà di quali metodi siano necessari per imparare a gestire il tempo affinché diventi una risorsa e non un problema imparando a delegare e a controllare lo stress.

Terzo anno accademico

LE ISCRIZIONI
SONO CHIUSE

Il modulo in punti

• Come costruire una proposta fuori e controllare la marginalità
• Laboratorio
• Tabella per il drink cost
(N.B. È richiesto che ogni studente porti il proprio portatile)
• Laboratorio
• Approccio alla gestione del tempo
• Delegare
• Percezione e gestione dello stress e distress

Perché frequentare questo modulo

Per imparare a gestire tutti gli aspetti più importanti della vita dietro al bancone: dalle materie prime al tempo, entrambe risorse preziose. Per scoprire come raccontare la propria attività tramite una drink list ragionata e calcolata.
Per capire come riuscire a tenere il polso di ogni situazione gestendo lo stress in modo ottimale.


A chi è destinato.

Ai bartender che vogliono fare un salto di qualità e di investimento e avere tutti gli strumenti necessari per passare dalla teoria alla pratica del mestiere.

Docenti

Fabio Bacchi

Tra i professionisti del settore più completi, si è sempre occupato di bartending di alto profilo e programmi di top quality management in strutture luxury hotel collection come Starwood, Sheraton, CIGA, Dorchester Group,Seiler, Steingerberger, SIA e TUI. Consulente di formazione professionale del Gruppo Navale Onorato, imprenditore di settore e fondatore del Bar Magazine BarTales, collabora con molte aziende della spirit industry nei programmi di mentoring e trade educational. Partecipa ai processi di formazione e comunicazione TQM (Top Quality Management) con società di management di diversa natura.

vuoi maggiori
informazioni?

Per contattare l’Accademia Branca, inviare un’email a accademia@branca.it

Perché scegliere Accademia Branca?

In un mondo in cui repentini cambiamenti si susseguono con velocità, Accademia Branca coniuga il presente e interpreta il futuro con contenuti formativi mai apparsi prima nel panorama professionale F&B italiano.
Fabio
Bacchi,
Docente